Descrizione
Le candidature alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale devono essere presentate a mano alla Segreteria del Comune, a pena di esclusione dalla competizione elettorale, dalle ore 8:00 del 30º giorno alle ore 12:00 del 29º giorno antecedenti la data della votazione.
In particolare, potrà intervenire :
- venerdì 25 aprile 2025 dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e
- sabato 26 aprile 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
La dichiarazione di presentazione delle liste dei candidati al Consiglio comunale e della collegata candidatura alla carica di Sindaco, composte da un minimo di 7 ad un massimo di 10 candidati, devono essere sottoscritte da un numero di elettori che varia a seconda del dato demografico, per il Comune di BEVILACQUA vanno da un minimo di 25 ad un massimo di 50 sottoscrittori. I sottoscrittori devono essere elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di BEVILACQUA e la loro firma deve essere apposta su appositi moduli recanti il contrassegno della lista, il nome, cognome, data e luogo di nascita di tutti i candidati, e dei sottoscrittori stessi. Le firme dei sottoscrittori devono essere autenticate da uno dei soggetti espressamente indicati nell’articolo 14 della Legge n. 53/1990 e successive modificazioni tra cui quelle apportate dall’articolo 7-quater del D.L. n. 7/2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 38/2024.
I documenti necessari :
- candidatura alla carica di Sindaco e lista dei candidati alla carica di consigliere Comunale;
- dichiarazione di presentazione della lista dei candidati;
- certificati nei quali si attesta che i presentatori della lista sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di BEVILACQUA;
- dichiarazioni autenticate di accettazione della candidatura per la carica di Sindaco e per la carica di Consigliere Comunale contenenti la dichiarazione sostitutiva di ogni candidato Sindaco e Consigliere comunale attestante l’insussistenza delle condizioni di incandidabilità;
- certificati attestanti che i candidati sono iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica;
- modello del contrassegno di lista;
- programma amministrativo.
Il Consiglio di Stato, con parere della Sezione prima n. 1232/00 del 13 dicembre 2000, in considerazione del carattere di specialità delle normativa elettorale, ha affermato che – nell’ambito del procedimento elettorale preparatorio e, in particolare, nella fase di presentazione delle candidature, NON SI APPLICANO I PRINCIPI DI SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA di cui al D.P.R. 445/2000. (pag. 29 e 30 delle istruzioni)
Nel silenzio della legge, si ritiene che la presentazione materiale delle liste dei candidati può essere effettuata dagli esponenti dei partiti o dei gruppi politici, ovvero da uno o più dei candidati o dei sottoscrittori della lista stessa, o dai delegati di lista.
Per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali occorre rivolgersi esclusivamente all’Ufficio elettorale nei seguenti giorni: lunedì – martedì – giovedì e venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.:30 alle ore 18:30 oppure durante la settimana di presentazione delle candidature :
Martedì 22 aprile 2025 | 10:30 - 12:30 e 15:00 - 18:00 |
Mercoledì 23 aprile 2025 | 10:30 - 12:30 e 15:00 - 18:00 |
Giovedì 24 aprile 2025 | 10:30 - 12:30 e 15:00 - 18:00 |
Venerdì 25 aprile 2025 | 8:00 - 20:00 |
Sabato 26 aprile 2025 | 8:00 - 12:00 |
Con pubblicazione n. 1/2025 il Ministero dell’Interno ha reso note le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale. La pubblicazione, che contiene anche i modelli necessari per la presentazione, si può scaricare qui di seguito o dal sito DAIT al seguente link:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n1-elezioni-amministrative-ed2025