Ufficio Ragioneria – Scuola – Personale

Ufficio Ragioneria/scuola/personale


Competenze

Ragioneria:
- Predisposizione, gestione e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione, del Bilancio annuale e pluriennale, del PEG e del piano della performance;
- Redazione del rendiconto della gestione, comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio e il conto economico;
- Predisposizione delle variazioni ai documenti relativi al Bilancio;
- Gestione delle fasi di entrata e spesa del bilancio;
- Controllo di liquidazioni e flussi di tesoreria.
- Sottoscrizione degli ordinativi di incasso e pagamento, riscontro e quadrature di cassa;
- Gestione dei rapporti con il tesoriere;
- Monitoraggio tempi dei pagamenti;
- Redazione delle situazioni contabili periodiche e report contabili richiesti dalla normativa;
- Gestione degli adempimenti fiscali in materia di IVA;
- Gestione finanziaria di conto capitale;
- Supporto alle aree dell’ente per gli aspetti attinenti alle risorse finanziarie;
- Rilascio pareri preventivi di regolarità contabile;
- Rilascio visti di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- Controllo sugli equilibri di bilancio;
- Presidio e gestione del sistema informativo tributario;
- Coordinamento e gestione dell’iter di rendicontazione finanziaria, patrimoniale e economica con predisposizione della relativa documentazione;
- Adempimento agli obblighi di monitoraggio e controllo imposti dai vincoli di legge sui bilanci;
- Adempimenti fiscali e liquidazioni.

Economato:
- Acquisto di beni servizi e prestazioni di uso generale;
- Gestione delle funzioni di economato e della cassa economale;
- Gestione delle spese di rappresentanza.


Scuola:
- Segue le tematiche legate all'organizzazione scolastica delle scuole dell'obbligo, i rapporti con le scuole dell’infanzia del territorio e con l’Istituto Comprensivo.
- Attività relative al servizio mensa scolastica per le scuole primarie: garantisce, a mezzo appalto a ditta di ristorazione, l'erogazione del servizio di ristorazione scolastica; gestisce le richieste di iscrizione, disdette pasti, richieste di diete speciali.
- Attività relative al trasporto scolastico dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di primo grado.
- Fornitura libri di testo per alunni: gestisce il servizio di rilascio delle cedole librarie in modalità dematerializzata.
- Supporta l'utenza per la corretta fruizione di detti servizi.


Personale:
- Gestione del rapporto di lavoro dipendente e parasubordinato dal punto di vista economico, contabile e previdenziale e cura gli adempimenti di gestione economica e previdenziale degli amministratori dell’Ente;
- Gestione amministrativa (orari di lavoro, infortuni, malattie, incarichi esterni per anagrafe delle prestazioni, permessi di studio, applicazione L. 104/1992);
- Gestione del procedimento attinente il sistema di valutazione;
- Adeguamento del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei servizi e norme di accesso;
- Definizione e attuazione delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane;
- Definizione e attuazione dell'ordinamento professionale nell'ambito delle disposizioni del C.C.N.L.;
- Gestione delle relazioni sindacali;
- Assistenza alla delegazione trattante per negoziazioni dei contratti decentrati;
- Gestione dell'applicazione economica della contrattazione nazionale e decentrata;
- Gestione della dotazione organica dell’Ente;
- Analisi dei fabbisogni di personale;
- Gestione del budget finanziario relativo alle risorse umane;
- Attività connesse alle procedure di accesso all'impiego;
- Reclutamento e selezione del personale a tempo indeterminato e determinato;
- Gestione delle procedure disciplinari e la fase conciliativa del contenzioso del lavoro;
- Gestione della fase estintiva del rapporto di lavoro;
- Coordinamento delle funzioni di analisi organizzativa, sviluppo delle risorse umane e formazione del personale, finalizzato all’attivazione di azioni integrate per l’evoluzione organizzativa dell’Ente nel suo complesso e per la crescita delle risorse umane;
- Verifica utilizzo buoni pasto.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Finanziaria

Area Amministrativa

Responsabile

Maria Luisa Vicentini

Responsabile finanziaria

Persone

Maria Luisa Vicentini

Responsabile finanziaria

Sede principale

Sede comunale

Via Roma 264, Bevilacqua (Verona)

Contatti

Ufficio Ragioneria – Scuola – Personale

Ulteriori informazioni

Si riceve solo su appuntamento:

Lunedì dalle 10.30 alle 12.30
Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30

Pagina aggiornata il 25/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri